Un dolce inizio alla vita
La nascita del tuo bambino sarà un piccolo miracolo che coinvolge emozioni di aspettativa, eccitazione, gioia e fascino. È però anche un duro lavoro! Essendo pro-attiva prima della nascita, puoi facilitare l’inizio della vita del tuo bambino con la ginnastica dei muscoli del pavimento pelvico tramite EPI-NO Delphine o EPI-NO Delphine Plus.
Il massaggio perineale pre-parto certamente aiuta, ma da solo non è abbastanza per prevenire a un’alta percentuale di donne di procurarsi lesioni perineali durante il parto. Le lesioni perineali possono causare infezioni e cicatrici dei tessuti (a volte correlati al dolore durante i rapporti sessuali).
In una fase successiva, come causa della gravidanza e del parto, può verificarsi la possibilità di incontinenza e/o prolasso vaginale.
Imparare come allenare correttamente i muscoli del tuo pavimento pelvico è qualcosa di cui beneficerai per il resto della tua vita.
EPI-NO: un dispositivo medico di allenamento nelle mani della donna
L’idea, che ha portato allo sviluppo dell’EPI-NO, è originaria dell’Africa dove inseriscono delicatamente una zucca vuota a forma di fiasco dentro la vagina per allungare i muscoli del pavimento pelvico in modo da facilitare un Parto Naturale e ridurre il rischio di lesioni perineali. Da questa usanza africana di origine antica — ancora oggi in uso — sono stati concepiti e sviluppati un dispositivo medico più moderno (il morbido bulbo gonfiabile EPI-NO) e il programma di esercizi per il parto.

EPI-NO uno strumento medico di allenamento
EPI-NO non è una “panacea” ma un dispositivo medico di allenamento che serve a preparare al meglio il tuo corpo per il parto. Rafforza e allunga i muscoli (importante: non dovresti avere dolore, solo una sensazione di allungamento massimo – gonfiare fino ad avere un basso livello di disagio). Allenandosi con EPI-NO, il tessuto non è allungato in modo permanente (o ugualmente ‘lacerato’), ma per la data prevista per la nascita sarà semplicemente più flessibile, più elastico.
Un semplice esempio: disponendo di 2-3 settimane di allenamento, la pratica facile ma costante di un incremento lento ed equilibrato non comporta lacerazioni o strappi che si possono verificare invece se bisogna farlo all’improvviso o non preparati. Il tessuto non lesionato inoltre recupera e rigenera molto più facilmente.
EPI-NO non rimpiazza il lavoro delle ostetriche: molte di loro usano e raccomandano questo allenamento come un utile appoggio e supporto per la preparazione al parto. Nella nostra ultima indagine in Germania (Q1 2010) già più di metà delle unità vendute (53%) sono state raccomandate prima da un’ostetrica.
Un Lavoro Clinico Tedesco riguardante EPI-NO (Schuchardt et al. 2000) ha misurato l’Ansietà, l’Uso di Analgesici, la Durata della Seconda Fase del Travaglio, Risultati Perineali e Punteggi Apgar dopo 1 e 5 minuti. La Sperimentazione ha trovato che “con l’allenamento giornaliero di EPI-NO è possibile ridurre significativamente l’ansietà del parto. Riducendo l’ansieta del parto è anche possibile abbreviare la seconda fase del travaglio così come la richiesta di analgesici. Da una pre-espansione di vulva e vagina più graduale e più morbida gestita dalla donna stessa, è possibile ridurre le lesioni alla vulva così come alla vagina in maniera significativa.”
EPI-NO Prepara il Tuo Parto...
- Studi clinici mostrano un incremento significativo di perinei intatti durante il parto
- La seconda fase di lavoro è considerevolmente ridotta, quindi si riduce lo stress sia per la madre che per il figlio
- Sono richiesti meno farmaci analgesici
- L’esercizio regolare riduce l’ansia e migliora la fiducia in sè stessi: si impara a simulare un parto naturale
- I prodotti EPI-NO sono fabbricati secondo i più alti standard qualitativi
- TECSANA GmbH Munich come costruttore di dispositivi medici è soggetto ad un sistema di certificazione di qualità